Centro Studi Difesa e Sicurezza "Luigi Ramponi"

dal 2004 riconosciuto organismo di interesse del Ministero della Difesa

Chi siamo

Associazione di esperti, accademici e dirigenti di settore, nonché Istituzioni e Centri di Studi e ricerche sia italiani che stranieri

Convegni

Gli eventi organizzati dall'associazione con la partecipazione di autorità e illustri rappresentanti

Attività

Rassegna di idee e contributi sui temi d'interesse dell'associazione

STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE 2024

Su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, promossi ed organizzati dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e il Comitato Italiano Ingegneria dell’informazione (C3i) in collaborazione con il Centro Studi Difesa e Sicurezza “Luigi Ramponi” e diversi intergruppi parlamentari hanno organizzato il 27 marzo 2024 gli Stati Generali dell’Informazione, seconda edizione.

 

Agenda lavori e video del convegno

I due marò

21 gennaio 2015   L’Italia ha informato il Governo Indiano che, “stante la formale instaurazione di una controversia internazionale tra i due Stati, i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone non faranno rientro Leggi tutto…

Una politica estera disastrosa

27 ottobre 2014   Forse perché troppo presi dal tentativo di risolvere la difficile crisi che sta attanagliando lo Stato, forse perché troppo impegnati a fare “i compiti a casa”, ordinati dalla Germania, forse perché Leggi tutto…

Nizza

15 luglio 2016 L’attacco terroristico  della notte del 14 luglio a Nizza, conferma il permanere di uno Stato di guerra condotto da estremisti islamici contro l’occidente e in questo caso ancora una volta contro la Leggi tutto…

La costituzione ignorata

22 agosto 2016 La battaglia, il dibattito, sul Referendum Costituzionale, specie in televisione, continua e continuerà sino al giorno della vigilia del voto, ma quello che appare più negativo è il fatto che le discussioni Leggi tutto…

Gravi ritardi

4 dicembre 2015   I Governanti occidentali hanno avuto bisogno dell’ultimo grave attacco terroristico di Parigi, per decidersi ad assumere iniziative serie al fine di difendere le società loro affidate, dalla minaccia terroristica portata dall’estremismo Leggi tutto…

Terrorismo, le linee strategiche di difesa

31 marzo 2015   LA LINEA POLITICO/DIPLOMATICA La linea d’azione politico diplomatica, può svilupparsi secondo due direttrici: La prima deve tendere alla realizzazione di una compatta coalizione, il più estesa possibile di Stati democratici non Leggi tutto…

Le scelte di Trump

8 marzo 2017 Tra le varie decisioni assunte dal Presidente Trump dopo l’insediamento, suscita in me molta perplessità, quella chiaramente conclamata, di aumentare del 10% il bilancio della difesa col proposito di potenziare sia la Leggi tutto…

Era ora!

2 novembre 2016 In questi giorni, è accaduto in ambito religioso, un fatto di enorme importanza e novità. Papa Francesco si è recato in Svezia per partecipare alle celebrazioni dei cinquecento anni della Riforma di Leggi tutto…

Resta in contatto con noi

Dove siamo

Viale Luca Gaurico, 257
00143 Roma

Contattaci

Segreteria 
email: segreteria@cestudis.it
tel. +39 324 800 3357