Centro Studi Difesa e Sicurezza "Luigi Ramponi"

dal 2004 riconosciuto organismo di interesse del Ministero della Difesa

Chi siamo

Associazione di esperti, accademici e dirigenti di settore, nonché Istituzioni e Centri di Studi e ricerche sia italiani che stranieri

Convegni

Gli eventi organizzati dall'associazione con la partecipazione di autorità e illustri rappresentanti

Attività

Rassegna di idee e contributi sui temi d'interesse dell'associazione

STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE 2024

Su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, promossi ed organizzati dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e il Comitato Italiano Ingegneria dell’informazione (C3i) in collaborazione con il Centro Studi Difesa e Sicurezza “Luigi Ramponi” e diversi intergruppi parlamentari hanno organizzato il 27 marzo 2024 gli Stati Generali dell’Informazione, seconda edizione.

 

Agenda lavori e video del convegno

Una grave deriva morale

21 settembre 2016 Il suicidio della povera Tiziana Cantone ha suscitato, giustamente e spontaneamente, un sentimento di dolore e commozione nella società italiana. Del fatto ne hanno parlato a lungo giornali, radio, televisione, raccontando con Leggi tutto…

Papa Francesco

8 gennaio 2016   Le iniziative diplomatiche che stanno portando verso la riappacificazione dei rapporti tra gli Stati Uniti e Cuba chiuderanno un lungo periodo di conflittualità tra i due Paesi, durato più di cinquanta Leggi tutto…

Direttiva europea

9 giugno 2016   Nel mondo del Cyber nazionale, negli anni recenti, due avvenimenti si prospettano come sicuri pilastri di riferimento normativo, destinato a regolare l’assetto dell’organizzazione della sicurezza: prevenzione, monitoraggio, protezione, reazione di contrasto, Leggi tutto…

Napolitano: parlamento ridotto a uno straccio indegno

13 ottobre 2016 In occasione di una Lectio Magistralis, tenuta qualche giorno addietro, alla scuola di formazione politica del PD, il Presidente Emerito Giorgio Napolitano, ha affermato “Se vince il si al referendum istituzionale, avremo Leggi tutto…

Forse non se ne sono accorti

20 febbraio 2017 Forse i vertici responsabili della politica nazionale non si sono accorti della difficilissima condizione in cui versa il nostro paese e, per questo, continuano ad impegnarsi in diatribe infinite, accusandosi a vicenda Leggi tutto…

La disunione europea

31 gennaio 2017 Il flusso di notizie e commenti dai quali siamo inondati dagli organi d’informazione, relativi alla diatriba Italia-Germania sulle emissioni di alcuni veicoli della Fiat-Chrysler, ci invitano o…costringono ad interessarci all’argomento, per le Leggi tutto…

Quantitative easing

12 marzo 2015   Verso la metà del mese di marzo, è iniziata l’operazione “Quantitative Easing” decisa dalla BCE. L’operazione finanziaria consiste nell’acquisto, da parte della stessa Banca Centrale Europea di titoli di Stato e Leggi tutto…

Sviluppi positivi in Iran

29 novembre 2013   Dopo una lunga e difficile serie di incontri e di trattative, la seconda riunione del comitato di Ginevra (5 +1 e rappresentanti dell’Iran) presieduto dal Commissario Europeo per la politica esteri Leggi tutto…

Resta in contatto con noi

Dove siamo

Viale Luca Gaurico, 257
00143 Roma

Contattaci

Segreteria 
email: segreteria@cestudis.it
tel. +39 324 800 3357