Centro Studi Difesa e Sicurezza "Luigi Ramponi"

dal 2004 riconosciuto organismo di interesse del Ministero della Difesa

Chi siamo

Associazione di esperti, accademici e dirigenti di settore, nonché Istituzioni e Centri di Studi e ricerche sia italiani che stranieri

Convegni

Gli eventi organizzati dall'associazione con la partecipazione di autorità e illustri rappresentanti

Attività

Rassegna di idee e contributi sui temi d'interesse dell'associazione

STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE 2024

Su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, promossi ed organizzati dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e il Comitato Italiano Ingegneria dell’informazione (C3i) in collaborazione con il Centro Studi Difesa e Sicurezza “Luigi Ramponi” e diversi intergruppi parlamentari hanno organizzato il 27 marzo 2024 gli Stati Generali dell’Informazione, seconda edizione.

 

Agenda lavori e video del convegno

Giocano con i soldatini

17 ottobre 2016 La sorprendente dichiarazione del segretario della NATO Stoltenberg, che annuncia l’invio, nel 2017 nei Paesi Baltici e in Polonia, alle frontiere  con la Russia di quattro battaglioni della NATO, costituisce la logica Leggi tutto…

La proposta di Mauro

8 gennaio 2014   In occasione di un’intervista rilasciata alcuni giorni fa ad un quotidiano nazionale, il ministro della Difesa ha auspicato la possibilità per gli immigrati clandestini di entrare a far parte delle forze Leggi tutto…

Elezioni francesi, tutto normale

24 aprile 2017 A differenza di quanto annunciato nelle temute nere previsioni dei mass media e dei vari esperti, le elezioni francesi di primo turno, si sono svolte nella più assoluta normalità. Come avevo facilmente Leggi tutto…

La disunione europea

31 gennaio 2017 Il flusso di notizie e commenti dai quali siamo inondati dagli organi d’informazione, relativi alla diatriba Italia-Germania sulle emissioni di alcuni veicoli della Fiat-Chrysler, ci invitano o…costringono ad interessarci all’argomento, per le Leggi tutto…

I sottufficiali

24 marzo 2015   In queste mie note, desidero dedicare alcune riflessioni alla categoria dei sottufficiali. I loro appartenenti hanno accompagnato la mia vita militare per quarant’anni e, alcuni hanno continuato ad essermi vicini anche Leggi tutto…

La ripresa è iniziata

4 aprile 2014   Nel momento in cui scrivo queste note si vanno consolidando tre risultati importantissimi ai fini della ripresa economica della nazione. Il primo dato riguarda il costante aumento, da alcuni mesi a Leggi tutto…

Quale futuro prevedibile

21 gennaio 2015   Al termine di un mio articolo, pubblicato dal BORGHESE nel numero scorso, concludevo dicendo: “ Quale possibile futuro? Pur essendo conscio dell’enorme difficoltà di previsione, senza alcuna immodestia, in un prossimo Leggi tutto…

Il terrorismo non vincerà

27 luglio 2016 Negli ultimi due anni l’estremismo islamico, spesso ispirato dal DAESH, ha condotto una serie di attacchi terroristici  di grande rilevanza, in particolare nei confronti di Francia e Belgio, sotto l’etichetta della vendetta Leggi tutto…

Resta in contatto con noi

Dove siamo

Viale Luca Gaurico, 257
00143 Roma

Contattaci

Segreteria 
email: segreteria@cestudis.it
tel. +39 324 800 3357