Centro Studi Difesa e Sicurezza "Luigi Ramponi"

dal 2004 riconosciuto organismo di interesse del Ministero della Difesa

Chi siamo

Associazione di esperti, accademici e dirigenti di settore, nonché Istituzioni e Centri di Studi e ricerche sia italiani che stranieri

Convegni

Gli eventi organizzati dall'associazione con la partecipazione di autorità e illustri rappresentanti

Attività

Rassegna di idee e contributi sui temi d'interesse dell'associazione

STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE 2024

Su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, promossi ed organizzati dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e il Comitato Italiano Ingegneria dell’informazione (C3i) in collaborazione con il Centro Studi Difesa e Sicurezza “Luigi Ramponi” e diversi intergruppi parlamentari hanno organizzato il 27 marzo 2024 gli Stati Generali dell’Informazione, seconda edizione.

 

Agenda lavori e video del convegno

Trump e la NATO

27 luglio 2016 Il candidato alla Presidenza degli Stati Uniti, per il Partito Repubblicano Donald Trump, in una intervista rilasciata di recente al New York Times, ad una specifica domanda ha risposto :” Se la Leggi tutto…

Parità democratica di genere

17 marzo 2014   Nella seduta del 10 marzo, durante la discussione per l’approvazione della nuova legge elettorale, la Camera dei Deputati ha bocciato con voto segreto tutti e tre gli emendamenti per la parità Leggi tutto…

EXPO 2015: recuperiamo la dignità

6 maggio 2015   Ho provato legittima e bella soddisfazione, lo scorso primo maggio nell’assistere alla televisione all’inaugurazione di EXPO 2015. Mi sono commosso (come al solito) nell’ascoltare, l’Inno di Mameli, in particolare cantato con Leggi tutto…

Scherzano col fuoco

25 ottobre 2016 Alcuni giorni fa, nel commentare la notizia dell’invio nei paesi Baltici, da parte della NATO di quattro battaglioni, ricordavo che non esiste una minaccia di tipo convenzionale contro l’Europa e, in particolare Leggi tutto…

Chiusura dell’inferno in vista

11 ottobre 2016 Una notizia trasmessa dagli organi di informazione comunicava, qualche giorno addietro, che dalla “collaborazione” di tre persone: madre, padre ed una terza donna, è nata e gode ottima salute, una creatura, la Leggi tutto…

Schenghen

1 febbraio 2016   Se ad un certo momento il Governo italiano si accorgesse che dalla vicina Francia, entrasse in Italia un flusso enorme di cittadini extracomunitari, approfittando del mancato controllo nei confronti dei cittadini Leggi tutto…

La ripresa più volte promessa, mai realizzata

22 dicembre 2014   In un mio precedente intervento che commentava, con scetticismo, il meeting annuale di Cernobbio e la sua validità, nel concludere, ho promesso di parlare delle possibilità di sviluppo e ripresa dell’economia Leggi tutto…

Resta in contatto con noi

Dove siamo

Viale Luca Gaurico, 257
00143 Roma

Contattaci

Segreteria 
email: segreteria@cestudis.it
tel. +39 324 800 3357