• Homepage
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
  • Attività
    • Attività
    • Convegni
    • Eventi
    • Approfondimenti
    • Gli articoli originali scritti da collaboratori
    • Pensieri del Sen. Luigi Ramponi
    • Mostre e presentazioni
    • Mostre e presentazioni
    • Aggiornamenti sull’associazione
    • Partecipa alle attività
  • Collaborazioni
  • Network
    • Network
  • Contatti
  • Search for:

Tag di Progetto: UE

UE

Il contesto giuridico del cyber. Visione attuale e di prospettiva dopo l’adozione della direttiva NIS

Roma, 9 marzo 2017 L’avvento del nuovo dominio cibernetico ha creato un ambiente e modalità di rapporti assolutamente nuovi. In tale contesto, le attività della società si sviluppano in maniera diversa da quella usuale. Si Leggi tutto…

Di Cestudis, 5 anni fa 28 Dicembre 2017

Iniziative nazionali per l’adozione della direttiva NIS della UE

Roma, 21 ottobre 2016 Il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva NIS messa a punto dal Consiglio U.E. e relativa alle “norme sulla cyber sicurezza delle reti e dei sistemi informativi di tutta l’U.E.”. Il Leggi tutto…

Di Cestudis, 5 anni fa 28 Dicembre 2017

Politica estera e di sicurezza europea nel nuovo trattato di riforma dell’UE

Roma, 29 gennaio 2008 Dopo una lunga impasse durata due anni, l’UE ha finalmente rilasciato il processo di riforma dei trattati. E’ politicamente una importante ripartenza. Per quanto riguarda il settore della politica estera, di Leggi tutto…

Di Cestudis, 5 anni fa 28 Dicembre 2017

La difesa europea. Sviluppi nel contesto del dettato costituzionale

Roma, 22 marzo 2005 Raggiungere il traguardo della definizione di una Difesa Comune vuol dire, per l’UE, dar vita ad un pilastro essenziale per una autentica unione politica. Per giungere a tale risultato la strada Leggi tutto…

Di Cestudis, 5 anni fa 28 Dicembre 2017

Contro il nuovo terrorismo, una nuova strategia globale

Roma, 25 novembre 2003 La minaccia portata dal nuovo terrorismo alla società civile e alla struttura statale è una minaccia globale. Globale in termini di origine etica, spirituale, ideologica, politica; globale in termini di possibilità Leggi tutto…

Di Cestudis, 5 anni fa 28 Dicembre 2017
Argomenti
aerospazio Africa assistenza aziende Bosnia Erzegovina CERT cyber Difesa disabili disarmo droni economia energia Forze Armate Forze di Polizia IFOR industria internazionale Iraq Istituzioni Italia mare Mediterraneo militare militari NATO NIS normativa nucleare ONU operazione pace patrimonio storico pirateria PMI politica privacy Russia sicurezza sport tecnologie telecomunicazioni terrorismo UE Università
  • Visualizza il profilo di cestudis su Facebook
  • Visualizza il profilo di Ce_Stu_Di_S su Twitter
  • Visualizza il profilo di ce_stu_di_s su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCbzsQVaWJd-1Zio9p2JK8hQ su YouTube

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Attività
  • Collaborazioni
  • Network
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress